/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Truffavano gli anziani fingendosi carabinieri, due arresti

Truffavano gli anziani fingendosi carabinieri, due arresti

"Suo figlio ha investito una donna: 10mila euro o lo denunciamo"

SASSARI, 16 maggio 2024, 19:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli agenti della Squadra mobile della Questura di Sassari hanno arrestato due uomini accusati di tentata truffa a persone anziane.
    Secondo quanto appurato dalla Polizia, i due sono sbarcati in Sardegna qualche giorno fa e avrebbero messo a segno diverse truffe con il sistema del "figlio in arresto dopo un incidente".
    La Polizia li ha individuati ieri a bordo di un'auto nella zona industriale Predda Niedda, a Sassari, e li ha tenuti sotto controllo, a distanza.
    Proprio mentre gli agenti monitoravano i loro movimenti, la sala operativa della Questura riceveva una chiamata da parte di una donna che denunciava un tentativo di truffa nei confronti della sorella.
    Secondo la denuncia i due hanno contattato per telefono l'anziana signora e fingendosi avvocato e tenente dei carabinieri le hanno riferito che il figlio aveva investito una donna. Se voleva evitare la denuncia avrebbe dovuto pagare 10mila euro, anche con gioielli.
    Gli agenti sono entrati in azione, hanno fermato e identificato i due uomini e li hanno accompagnati in questura.
    Qui è stato accertato che i due pochi giorni prima, a Olbia, hanno messo a segno due truffe con modalità simili.
    Sono stati quindi arrestati e trasferiti nel carcere di Bancali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza