/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un festival di cultura urbana davanti alla Centrale

Un festival di cultura urbana davanti alla Centrale

Assessora, riempire spazi 'di bello' prima ricetta anti-degrado

MILANO, 16 maggio 2024, 12:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prende il via il palinsesto di iniziative voluto dal Comune di Milano per animare piazza Duca d'Aosta, davanti alla stazione Centrale. Ad aprire la kermesse, il festival di cultura urbana Welcage. Da domenica 19 a sabato 25 maggio, la piazza accoglierà incontri ed eventi gratuiti di musica, arte, sport, moda, intrattenimento, rivolti principalmente a ragazzi e ragazze della Generazione Z e Millennials.
    Welcage sarà animato per una settimana da un grande palcoscenico per concerti live gratis su prenotazione, un campo da calcio e un campetto da basket, entrambi 3 contro 3, a fruizione gratuita, e una galleria d'arte urbana. Ultimo elemento del villaggio è un mini-palco per talk e meet&greet con artisti e creatori di contenuti digitali.
    "Sono orgogliosa di inaugurare questo palinsesto che, nelle intenzioni dell'amministrazione, dovrà diventare tratto caratterizzante di un luogo, come piazza Duca d'Aosta, che rappresenta, a tutti gli effetti, uno dei biglietti da visita della nostra città - commenta l'assessora al Turismo, Sport e Politiche giovanili Martina Riva -. Come assessorato al Turismo, abbiamo lavorato intensamente su questa piazza che, come è noto, è stata oggetto, negli ultimi anni, di taluni episodi di degrado. Serve prima di tutto un presidio, perché abitare gli spazi e riempirli 'di bello' è in assoluto la prima ricetta per scoraggiare e allontanare chi non è animato da buone intenzioni".
    
Proposto e realizzato da Grandi Stazioni Retail, insieme ai suoi partner tecnici, Welcage è il primo degli appuntamenti organizzati nell'ambito dell'avviso pubblico che il Comune di Milano ha lanciato per individuare sponsor tecnici interessati alla realizzazione di progetti e iniziative di qualità, aperte alla cittadinanza in piazza Duca d'Aosta, per l'anno in corso.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza