/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il card. Filoni in Terra Santa, "l'odio non appartiene a Dio"

Il card. Filoni in Terra Santa, "l'odio non appartiene a Dio"

La missione di solidarietà dell'Ordine del Santo Sepolcro

CITTÀ DEL VATICANO, 01 gennaio 2024, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. -     RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Pace, dono di Dio, è un bene fondamentale, il primo di tutti, e per questo noi siamo oggi chiamati a ricercarla e a difenderla con coraggio.
    Non possiamo rassegnarci alla violenza". Lo ha detto il cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, in questi giorni in Terra Santa per una missione di pace e solidarietà.
    Rivolto al Patriarca latino di Gerusalemme, il card.
    Pierbattista Pizzaballa, Filoni ha assicurato: "tutti i nostri Cavalieri e Dame seguono i fatti drammatici che hanno colpito il popolo di Israele e il popolo della Palestina. È tutta la popolazione che porta un'inaudita sofferenza. La Chiesa vuol essere strumento di pace e di reciproca comprensione, mentre invita tutti, attraverso gli accorati appelli di Papa Francesco e dei vescovi nel mondo, a desistere dalle violenze, desiderare e ricercare il cammino della rispettosa convivenza per quanti abitano questa terra nella quale ebbe origine la rivelazione di Dio per ebrei, cristiani e musulmani. L'odio non appartiene a Dio".
    "Porto con me, in questo mio pellegrinaggio per la pace, la solidarietà e la vicinanza di tutti i nostri Cavalieri e Dame del Santo Sepolcro", ha aggiunto parlando della missione che lo ha visto in questi giorni in diversi luoghi della Terra Santa insieme al Governatore Generale dell'Ordine del Santo Sepolcro, l'ambasciatore Leonardo Visconti di Modrone, e François Vayne, dell'Ufficio delle Comunicazioni dell'Ordine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza