/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cellulari e tablet benedetti nel nome di San Biagio

Cellulari e tablet benedetti nel nome di San Biagio

Parroco Città di Castello invoca il protettore della gola

CITTA' DI CASTELLO (PERUGIA), 04 febbraio 2024, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è ripetuta anche quest'anno, come accade dal 2015, la benedizione di telefoni cellulari, tablet e computer nella piccola chiesa di campagna a Nuvole sulle colline di Città di Castello, al confine fra Umbria e Toscana. "Oggi festeggiamo nella parrocchia di Nuvole il nostro titolare, San Biagio vescovo e martire, invocato come protettore della gola", ha spiegato il parroco don Giorgio Mariotti.
    Il religioso ha prima benedetto le gole dei fedeli (con la formula secolare delle candele incrociate invocando l'intercessione di San Biagio) per poi passare ai telefonini con la consegna di un adesivo con immagine e preghiera del Santo.
    Ha quindi rinnovato l'appello per un utilizzo dei social, della rete e delle tecnologie, "giusto e consapevole". "Sappiamo anche - ha quindi detto - che san Biagio è protettore anche di coloro che usano in particolare i cellulari. Questi, facendone la benedizione, chiedono la sua intercessione presso il Signore che possano essere preservati da eventuali danni fisici che il troppo utilizzo possa recare al corpo e essere preservati e guariti nello spirito dalle proprie e altrui cattiverie che purtroppo tutti ne facciamo esperienza.
    Questi strumenti oggi con le nuove conquiste della scienza sull'intelligenza artificiale di cui sono dotati, possono diventare mezzi di benedizioni, di conoscenza del bene, di pace, accoglienza, perdono, bellezza, bontà, oppure anche del contrario".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza