/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Von der Leyen, accelerare le riforme per l'adesione dei Balcani

Von der Leyen, accelerare le riforme per l'adesione dei Balcani

"Dobbiamo avvicinare ancora di più le nostre economie"

BELGRADO, 16 ottobre 2023, 19:27

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

"Dobbiamo avvicinare ancora di più le nostre economie e accelerare le riforme necessarie per l'adesione. Dobbiamo andare avanti, più velocemente." Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in conferenza stampa a Tirana.
    "Cogliamo l'attimo", ha aggiunto. Alla conferenza che ha concluso il vertice dei leader del processo di Berlino 2023, von der Leyen ha parlato insieme al primo ministro albanese Edi Rama e al cancelliere tedesco Scholz.
    Oggi "ho presentato" ai leader dei Balcani il "nostro piano di crescita", ha spiegato von der Leyen. Il "nuovo piano", ha continuato, "se applicato ha il potenziale di raddoppiare le dimensioni delle economie" della regione "già in questo decennio". "Ha quattro pilastri: il primo mira a portare i Balcani nel mercato comune in sette aree-chiave, il secondo prevede che i Balcani completino il loro mercato regionale comune". Il terzo pilastro, ha illustrato la presidente, riguarda "le riforme: se vogliamo garantire accesso al mercato unico ai Balcani occidentali certamente ci devono essere le stesse regole e standard". Si parla dunque di "riforme che porteranno i Balcani vicino all'adesione e li renderanno più attrattivi per gli investitori". Infine, il quarto pilastro prevede che, se le riforme verranno attuate, il progresso sarà "rispecchiato" da un corrispettivo "aumento di fondi" europei per la regione, in pratica un processo "condizionato" dalle riforme.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.